X
    Categories: Attualità

Acquistare libri scolastici anno 2019/2020: come fare?

Ci risiamo: dopo le calde estati che hanno permesso di staccare la spina e dedicarsi a meritate vacanze, la scuola si avvicina e il suo inizio è ormai imminente. Le date di inizio non sono ancora chiare, ma tutti gli studenti dalle scuole elementari alle scuole superiori sanno che bisognerà attendere metà settembre per iniziare e, come se non bastasse, le pubblicità di ogni tipo iniziano a ricordare l’imminente appuntamento: zaini, astucci, diari e tanto altro ancora! Una delle componenti fondamentali per il nuovo anno scolastico è, però, quella dei libri di testo: ma come fare ad acquistarli non gravando molto sulle casse della propria famiglia?

Acquistare libri scolastici anno 2019/2020: prenotazioni e saggi

Il primo metodo per acquistare libri scolastici per l’anno 2019/2020 è quello più semplice e veloce, ma anche quello che maggiormente tende a gravare sulle casse della propria famiglia. In tutte le cartolibrerie ben fornite sono presenti già diversi libri di testo nuovi, che possono essere acquistati direttamente depennando il titolo del libro dalla propria lista, in quanto la disponibilità di questi ultimi è chiaramente maggiore.

Ovviamente, un libro nuovo verrà pagato quanto stabilito dalla lista che si ha a disposizione, senza sconti di nessun tipo. Se un libro non si trova in cartolibreria, può essere prenotato: grazie alla prenotazione di libri scolastici si potrà aspettare la data indicata dalla cartolibreria stessa, dove recarsi comodamente per acquistare il proprio libro. Ovviamente, in questo caso, potrebbe essere necessario pagare un piccolo anticipo per la prenotazione, e il resto quando il libro è disponibile.

Una valida alternativa è rappresentata dai saggi: si tratta di libri nuovi venduti con un piccolo sconto per il cliente, per permettergli di risparmiare pur acquistando soltanto libri nuovi. I saggi hanno, di solito, una percentuale di sconto non fissa ma che si aggira intorno al 20%; non è sempre semplice trovare saggi in cartolibreria, ma se c’è disponibilità è consigliato acquistarli, in quanto – anche se non tantissimo – garantiscono un discreto risparmio.

Acquistare libri scolastici usati

Una validissima alternativa ai libri nuovi è rappresentata dai libri usati, grandi opportunità per famiglie e studenti, in quanto possono essere acquistati a metà prezzo. I libri usati sono, per l’appunto, libri già usati da altri studenti: se non si hanno problemi nell’utilizzare un libro probabilmente sottolineato e scarabocchiato (o più rovinato, in casi più particolari), i libri usati rappresentano una manna dal cielo per le famiglie, che possono acquistare testi con il 50% di sconto.

Trovare libri usati non è semplice come con i nuovi, ma ci sono tante opportunità che portano ad acquistare libri usati, da utilizzare in base alle proprie possibilità:

  • Cartolibreria: in cartolibreria è difficile trovare libri usati, ma non impossibile. I libri usati che si trovano in cartolibreria sono dati da studenti o famiglie, anche se la procedura non è molto comune; le cartolibrerie, infatti, acquistano libri usati al 25% e li rivendono al 50% di sconto, quindi non sempre si è propensi a portare i propri libri in cartolibreria; di solito si tende a vendere i propri libri ad altri studenti, in modo da guadagnare il 50% direttamente. Tuttavia, talvolta i libri possono essere trovati in cartolibreria: in quel caso, acquistarlo sarà fondamentale per assicurarsi uno sconto del 50%.

 

  • Acquisti tra studenti: si tratta del metodo più antico e valido per acquistare libri usati, in grado di accontentare sia chi vende che chi acquista libri. Tra studenti i libri si scambiano con un 50% di sconto in ogni caso, ed è molto più semplice trovare i libro di cui si ha bisogno facendo riferimento a una sola persona più che alla cartolibreria. Ovviamente, non esistono consigli fissi per acquistare tra studenti: l’importante è essere furbi e rapidi sia nel trovare la persona giusta che nel vendere velocemente; per chi ha bisogno di vendere i propri libri è fondamentale non far passare anni, in quanto le edizioni possono cambiare e non essere più utilizzate all’interno della scuola. Per chi ha bisogno di acquistare, invece, basterà far riferimento a studenti della propria sezione, ma di una classe differente.

 

  • Supermercati: una soluzione piuttosto valida per acquistare libri usati (nello stesso pacchetto con libri nuovi o saggi, generalmente) è rappresentata dai supermercati. Diverse catene di supermercati – come la Conad, che fa suo il motto “l’istruzione, come la spesa, è un bene quotidiano“ – mettono a disposizione libri di testo da acquistare con uno sconto sul prezzo finale. Lo sconto non è sempre uguale e non è del 50%, ma permette di godere di agevolazioni, buoni sconto, tessere o punti fedeltà nei diversi supermercati e tanto altro ancora. Generalmente, lo sconto è di circa 20/25%, ma a questo si associano altre offerte del supermercato, da valutare con attenzione se si vuole acquistare all’interno di uno di essi.

Acquistare libri scolastici 2019/2020 online

La tecnologia rappresenta l’innovazione e il progresso in ogni campo, anche in quello scolastico. Se fino a qualche anno fa acquistare libri di testo poteva sembrare difficile, oggi farlo è possibile attraverso internet e le diverse piattaforme web, che mettono a disposizione canali di ricerca per i propri libri di testo per l’anno 2019/2020.

I libri possono essere acquistati attraverso uno sconto dei diversi canali di ricerca, che permettono di risparmiare sia sul prezzo del libro che sulla spedizione dei libri stessi. Al di là di ciò, ovviamente, questi siti sono anche più forniti, in quanto la disponibilità è molto più alta data i numerosi utenti che rivendono online e non solo. Alcune piattaforme sono, ad esempio, Amazon e Libraccio, dove si possono cercare i propri libri e godere di uno sconto.

 

Andrea Minolli:
Related Post